| Art./Item | L (mm.) |
|---|---|
| 33571 | 8 |
| 33572 | 9 |
| 33573 | 10 |
| 33574 | 11 |
| 33575 | 12 |
| 33576 | 13 |
| 33577 | 14 |
| 33578 | 15 |
| 33579 | 16 |
| 33580 | 17 |
| 33581 | 18 |
| 33582 | 19 |
La chiave a forchetta e poligonale a cricchetto è uno strumento versatile utilizzato per serrare o allentare bulloni e dadi. Questo modello di chiavi combinate unisce le caratteristiche di una chiave a forchetta e una chiave poligonale, offrendo la possibilità di adattarsi a diverse forme di dadi e bulloni. L'estremità con chiave poligonale a cricchetto consente di mantenere la presa senza dover rimuovere e riposizionare la chiave a ogni movimento.
La chiave combinata a forchetta e poligonale è realizzata in acciaio al cromo-vanadio con finitura satinata al fine di garantire una maggior resistenza nel tempo.
SPECIFICHE TECNICHE
- estremità a forchetta
- estremità poligonale
- misure 8-9-10-12-11-13-14-15-16-17-18-19 mm
MATERIALI
- Struttura: acciaio al cromo-vanadio
Materials
CRV Steel
Qualità
Cricchetto
Resistenti e durevoli
Testa inclinata
Fabbricate con acciai speciali di alta qualità, con un ciclo di produzione tecnologicamente avanzato e costantemente sottoposto a severi controlli di processo, le chiavi di manovra Kapriol offrono uno standard qualitativo d’eccellenza.
Lo studio delle forme ed il design ricercato rendono le chiavi Kapriol particolarmente maneggevoli e leggere. Le zone soggette a sollecitazioni sono sovradimensionate per rendere la chiave più stabile e duratura nel tempo. La pregiata finitura permette un’impugnatura confortevole anche in caso di uso prolungato e quando è richiesto un grande sforzo
Strumento indispensabile per stringere o svitare facilmente viti e bulloni anche in spazi difficilmente accessibili.
Quando si parla di chiavi di manovra si parla inevitabilmente anche di standard stabiliti dalle norme DIN, cioè di quelle norme tecniche che garantiscono la qualità dei prodotti e la loro conseguente sicurezza. DIN – German Insitute for Standardization – è l’istituto tedesco per la definizione delle norme che stabiliscono i requisiti e le specifiche tecniche dei prodotti e dei servizi.
- DIN 3113
Definisce gli standard relativi a chiavi combinate con medesima apertura da ambo i lati.
Test torsione A e C
- DIN 3110
Definisce gli standard relativi a chiavi a doppia testa.
Test torsione C
- DIN 838
Definisce gli standard relativi a chiavi ad anello.
Test torsione A
La testa inclinata consente di lavorare con più facilità anche in spazi ridotti.
- Corpo in cromo vanadio
- Testa inclinata di 15°