Art./Item | Pcs |
---|---|
27962 | 1 |
Kit soccorso per ponteggi a norma EN 341 composto da DPI anticaduta certificati CE, completo di zaino in PVC resistente ai raggi UV e agli urti.
Il kit di salvataggio è dotato di paranco utilizzabile secondo due modalità:
- su ponteggi con un soccorritore tramite sollevamento dell’infortunato
- nel vuoto con due soccorritori tramite sgancio della longe e calata fino a terra
Questo kit di soccorso può essere utilizzato con un'altezza massima di 20 m e garantisce una capacità di recupero del paranco di 1 m.
SPECIFICHE TECNICHE
- altezza massima di soccorso 20 m
- capacità di recupero del paranco di 1 m
- zaino in PVC resistente ai raggi UV e agli urti
- norma EN 341
Soccorso - procedure e utilizzo kit soccorso
Utilizzo kit soccorso di calata e recupero art. 27962
Le normative vigenti prevedono che in ogni cantiere ci sia la presenza di un Kit soccorso per calata per poter prestare assistenza immediata in caso di cadute accidentali. Per assicurare rapidità e correttezza nell’intervento di soccorso, è indispensabile una corretta formazione all’utilizzo di questo dispositivo.
L’addestramento dei componenti delle squadre di soccorso o dei lavoratori designati a questo ruolo, viene effettuato durante i corsi di formazione obbligatori.
I kit di soccorso sono di due tipologie:
- Kit Soccorso di calata
- Kit soccorso di calata e recupero
FASE 1: Nel caso di un singolo operatore si procede come con il precedente kit, con l'unica differenza che l'infortunato può essere sollevato grazie al paranco manuale compreso nel kit. Questa operazione serve sia per poter sganciare l'infortunato dall'anticaduta qualora non si potesse tagliare (es. fune metallica di un retrattile), oppure per riportare l'infortunato ad un piano di fuga posizionato superiormente.
FASE 2: Nel caso si operi con due soccorritori, uno dei due è calato fino a raggiungere l'infortunato e qui compie direttamente tutte le operazioni di collegamento, sollevamento e sgancio dell'infortunato.
Dopodiché il primo operatore che sta manovrando il discensore al punto di ancoraggio del Kit di soccorso, cala entrambi a terra. Questo metodo è particolarmente indicato nei casi dove l'infortunato è privo di coscienza e quindi impossibilitato a collaborare durante le fasi di soccorso.

Utilizzo raccomandato

Trattenuta (su piano fisso)

Piano inclinato
