Art./Item | Pcs |
---|---|
31271 | 1 |
Semi maschera di protezione realizzata in morbido silicone, progettata per adattarsi perfettamente ad ogni conformazione facciale, garantendo un ottimo campo visivo durante l’utilizzo.
La maschera di protezione Twin Fly garantisce comfort e protezione contro polveri, gas e vapori a seconda del livello di protezione del filtro montato.
La struttura in silicone di alta qualità anallergico rende la maschera Twin Fly facile da pulire e comoda da indossare, mentre le clip di chiusura consentono di regolare la misura della maschera.
SPECIFICHE TECNICHE
- valvole di inspirazione ed espirazione
- bardatura di sostegno
- clip di chiusura e regolazione
- indossabile con gli occhiali
MATERIALI
- Struttura: silicone
Facile e veloce da posizionare
Semimaschere
Come scegliere il filtro
Classi di protezione
Facile e veloce da posizionare, bastano 3 gesti
1. Passare dietro la testa l’elastico inferiore
2. Posizionare sopra la testa la bardatura di sostegno
3. Far aderire la maschera al viso tirando gli elastici posteriori
INDOSSABILE CON GLI OCCHIALI

Le semi maschere facciali rispondono alla normativa EN 140 e a seconda del filtro montato EN 143 (antipolvere) e EN 14387 (antigas e vapori), sono particolarmente indicate in quei luoghi di lavoro in cui persiste un’alta concentrazione di sostanze nocive. Molto confortevoli e indicate per un uso prolungato, vengono abbinate ad una buona scelta di filtri facilmente intercambiabili, che offrono un’efficace protezione alle diverse tipologie di rischi cui è soggetto l’operatore, siano polveri, nebbie,fumi gas o vapori.
La scelta del tipo di protezione delle vie respiratorie deve essere appropriato e va compiuta a seguito di un’analisi approfondita del tipo di rischio presente nel luogo di lavoro. Tale valutazione va effettuata da persone competenti, consapevoli dei rischi rilevati e dei limiti offerti dal dispositivo scelto. Occorre inoltre che ci si assicuri che la semimaschera facciale sia indossata correttamente.
La tabelle sotto riportate descrivono i limiti e le prestazioni in modo esemplificativo. Il datore di lavoro e gli utilizzatori dovranno assicurarsi, prima di ogni utilizzo, che personale qualificato indichi loro i DPI idonei allo specifico utilizzo. Le istruzioni d’uso di ogni prodotto sono contenute sulla confezione e sul libretto di istruzione d’uso che accompagna ogni dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Per ogni tipologia di filtro antigas esistono tre classi di protezione che si defferenziano per capacità, termine con cui si intende la quantità di contaminante che il filtro è in grado di assorbire.
