Mascherina FFP2

Mascherina filtrante

*
Trova il rivenditore Kapriol più vicino a te
Mostra tabella varianti articolo
Art./ItemDescrizione
32581Polybag da 5 pcs

Mascherina FFP2 media protezione, senza valvola di aspirazione, a norma EN 149. Comoda e pratica, si adatta ad ogni conformazione del viso, grazie anche al sistema regolabile al naso. 

La mascherina FFP2 garantisce protezione da polvere fine e vapori a base di olio o acqua che si riscontrano in genere durante la sabbiatura di intonaci, cemento e la carteggiatura del legno.

SPECIFICHE TECNICHE

  • stringinaso regolabile
  • grado di protezione P2
  • livello massimo di utilizzo 12xTLV
  • a norma EN 149

Guida alla scelta della mascherina

Le mascherine fanno riferimento alla norma EN 149 e si classificano secondo l’effettivo grado di protezione agli agenti contaminanti in: 

  • PROTEZIONE BASSA P1/FFP1
  • PROTEZIONE MEDIA P2/FFP2
  • PROTEZIONE ALTA P3/FFP3

La scelta appropriata della mascherina dipende dalla specifica situazione e deve essere effettuata con la piena conoscenza delle condizioni del luogo di lavoro e dei limiti di protezione che il dispositivo garantisce alla tipologia dell’inquinante dell’aria.

MASCHERINE FFP3
Possono essere utilizzate in ambienti con elevate concentrazioni di polveri sottili e aerosol inerti che possono colpire le vie respiratorie. Valore limite: <0,1 mg/m3. Queste mascherine, se utilizzate e indossate correttamente, riducono l’esposizione alle particelle sospese di un fattore di 50 volte (50x TLV*). 
Proteggono le vie respiratorie durante lavori di: taglio, perforazione acciaio, nichel, piombo, lavori con amianto, la- vori con vernici antivegetative. Efficaci per difendersi nel contatto con rifiuti da smaltire.

MASCHERINE FFP2
Possono essere utilizzate in ambienti con modeste concentrazioni di polveri sottili e aerosol inerti che possono colpire le vie respiratorie. Valore limite: tra 10mg/m3 e 0,1 mg/m3. Queste mascherine, se utilizzate e indossate  correttamente, riducono l’esposizione alle particelle sospese di un fattore di 12 volte (12x TLV*). 
Proteggono le vie respiratorie durante lavori di: levigatura, foratura, taglio di cemento, legno, acciaio, vernici, polveri di piastrelle fibra di vetro, gesso, colori dispersi di vernice, pesticidi. Efficaci per difendersi nel contatto con muffe, batteri e fuliggine.

MASCHERINE FFP1
Possono essere impiegate in ambienti con basse concentrazioni di polveri fini e aerosol inerti che non colpiscono le vie respiratorie. Valore limite: <10mg/ m3. Queste mascherine, se utilizzate e indossate correttamente, riducono l’esposizione alle particelle sospese di un fattore di 4 volte (4x TLV*).
Proteggono le vie respiratorie durante i lavori di carteggiatura, foratura ferro, posa stucco, calcestruzzo e pietra. Sono efficaci per difendere dalle allergie a pollini.

*TLV (valore limite di soglia) indica le concentrazioni ambientali delle sostanze chimiche autodisperse al di sotto delle quali si ritiene che la maggior parte dei lavoratori possa rimanere esposta ripetutamente giorno dopo giorno, per una vita lavorativa, senza alcun effetto negativo per la salute. La scelta della mascherina dipende dai tempi di esposizione e dalla tipologia inquinante dell’aria.

Hanno acquistato anche

Guanti Basic Touch Guanti da lavoro con grip

Guanti Easy Grip Guanti da lavoro

Guanti Skin Guanti da lavoro professionali

Cassa per macerie Secchio per macerie quadrato 40 L