WorkWear

OEKO-TEX: un segnale di sicurezza sugli indumenti Kapriol

27 gennaio 2023

OEKO-TEX: un segnale di sicurezza sugli indumenti Kapriol

La ricerca di capi qualitativamente elevati è cresciuta a dismisura, non si guarda più solo a quanto un indumento sia conveniente, ma si presta anche maggiore attenzione alla durevolezza e alla composizione dei materiali con i quali è stato prodotto.

In Kapriol siamo promotori di questa visione, arricchendola di un ulteriore aspetto che sottolinea non solo la cura che poniamo nel proporre capi di pregio, funzionali e durevoli, ma anche l’attenzione alla tutela della salute di chi li indossa. Difficile immaginare quale possa essere la correlazione tra abbigliamento e benessere: all'apparenza nessuna, sino quando non ci concentriamo sulla sensazione che proviamo quando indossiamo i nostri capi di abbigliamento.

Bisogna sottolineare innanzitutto che quello che indossiamo inevitabilmente entra in contatto con la pelle, quindi le tipologie di materiali che compongono l’indumento diventano assolutamente rilevanti per il nostro benessere e la nostra salute. È possibile che per produrre certi tessuti ed accessori, si impieghino sostanze chimiche nocive, che possono provocare nel tempo danni alla salute di chi li indossa e all’ambiente, proprio per il rilascio di queste sostanze.

Tra i requisiti imprescindibili dell’abbigliamento Kapriol c’è anche l’innocuità del prodotto nel suo insieme. Nei nostri capi non sono presenti sostanze dannose per la pelle o per la salute di chi li indossa. A certificarlo non c’è solo la nostra parola, ma un cartellino: OEKO-TEX® STANDARD 100. OEKO-TEX® è uno standard unico di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti, che contrassegna i prodotti che non presentano rischi per la salute dei consumatori e danni per l’ambiente.

Viste le innumerevoli tipologie di etichette che possono essere concesse, diventa difficile capire con esattezza come leggerle e quale accezione racchiudono. In questo possiamo aiutarvi noi: sui capi Kapriol è presente il cartellino con la dicitura OEKO-TEX® STANDARD 100. Cosa significa? Significa che ciascuna componente del prodotto (tessuti, filo, parti plastiche e metalliche come zip e bottini, etichette in tessuto o in gomma) è stata sottoposta a test per sostanze nocive da parte di istituti neutrali e indipendenti che collaborano a stretto contatto con OEKO-TEX. Non solo, il rilascio del certificato, evidenziato dal cartellino appeso al capo, testimonia che i testi sono stati superati, e quindi il capo risulta innocuo per la salute dell’uomo. Tutto questo sulla base di standard ben definiti e continuamente aggiornati a seconda delle novità che di volta in volta subentrano sia a livello scientifico che legislativo.

Non è semplice superare i severi criteri imposti da OEKO-TEX: rivestimenti, materiale esterno e cuciture, cerniere, persino stampe…tutto viene ispezionato a dovere per la cosa che ci sta più a cuore: la vostra sicurezza.

Come ulteriore conferma, OEKO-TEX mette a disposizione degli acquirenti la possibilità di verificare se il certificato OEKO-TEX® STANDARD 100 relativo a quel capo d’abbigliamento è in corso di validità. Per farlo basterà inserire il numero riportato sul cartellino nel sito di OEKO-TEX. Provateci anche con i prodotti Kapriol!

Nonostante i test superati, la trasparenza e la tracciabilità rimangono una nostra prerogativa sempre, e vogliamo darvi la possibilità di riscontrarle ogni giorno con i vostri occhi. L’indirizzo web è disponibile anche sul cartellino apposto sull’indumento, che insieme al logo OEKO-TEX STANDARD 100, al numero di certificazione e al nome dell’Ente certificatore che ha condotto l’analisi, fa parte degli elementi obbligatori attestanti la regolarità del certificato.

Il codice numerico identifica inoltre la classe di appartenenza del prodotto, in base alla intensità di contatto con la pelle, e l’ambito di utilizzo: nel caso di Kapriol il Workwear.

E’ importante evidenziare che il cartellino OEKO-TEX® STANDARD 100 certifica la filiera produttiva, cioè il rispetto degli standard di innocuità dalla confezione ai materiali: ogni attore del processo (la manifattura ed il produttore di tessuti, zip, bottoni, etichette) è certificato Oekotex.

Per creare un prodotto di qualità si parte dai tessuti, ma il rischio di compromettere un ottimo materiale, e ancor di più il benessere di chi lo vestirà, è decisamente alto. Il processo di verifica non coinvolge solo le fibre sintetiche, come verrebbe spontaneo pensare, ma anche quelle naturali. È infatti tutt’altro che impossibile un uso intensivo di fertilizzanti chimici durante la coltivazione del cotone impiegato per produrre indumenti, che potrebbe far scaturire reazioni allergiche. L’impegno che ci prendiamo in quanto Kapriol, applicando l’etichetta OEKO-TEX sui capi, è risultare credibili in ogni circostanza, costruendo e mantenendo così con i nostri clienti  un rapporto basato sulla totale fiducia.

E se siete in dubbio, ricordate che è sempre tutto a portata di un click.

 

Categoria: WorkWear
Potrebbero interessarti anche: Articoli correlati
 
Sostenibilità
Le scelte green di Kapriol: Piccoli accorgimenti, per un grande obiettivo
In azienda sono state implementate delle piccole iniziative con l’obiettivo di rendere Kapriol più green, tra le quali la riduzione alla plastica e l’adozione di camion a metano
 
WorkWear
Indossa l’estate con Kapriol - Summer Collection 2023
Estate, un periodo dove si ha voglia di leggerezza, allegria e colore anche sul posto di lavoro. Se la cosa sembra impossibile è perchè non avete ancora avuto modo di scoprire la Kapriol Summer Collection 2023!
 
Sostenibilità
Kapriol va in Toscana e si immerge nella natura, al fianco dell’azienda agricola ‘Le Rogaie’
Da decenni siamo abituati a spostarci in tutto il mondo, raggiungendo anche gli angoli più remoti del Pianeta per stringere rapporti professionali e di fiducia con attori diversi. Quest’anno abbiamo però deciso di non allontanarci troppo e di approdare in Toscana per collaborare con una realtà che, almeno a primo impatto, con Kapriol sembra non avere alcun punto in comune.
 
Corporate
Nuovo catalogo Hand Tools, in un colpo d’occhio tutto quello che cerchi
Sfogliare le pagine, scorrere i nomi dei prodotti e leggerne le descrizioni, chiunque abbia sotto mano un catalogo compie naturalmente queste  operazioni per trovare l’articolo che gli serve.
 
Corporate
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.
 
Corporate
EISENWARRENMESSE Colonia 2024 : una partecipazione di successo

Con oltre 3200 espositori e 38000 visitatori, anche l’edizione 2024 della Fiera Internazionale della Ferramenta di Colonia si è confermata un evento di grande successo.

Evento che ci ha visti partecipare con uno stand di forte impatto che ci ha permesso di presentare al meglio i nostri prodotti.

Il nostro stand è riuscito a catturare l’interesse dei visitatori  per la sua accattivante progettazione ma anche per la gamma dei prodotti esposti e per l’appassionato team presente.

Abbiamo avuto modo di stabilire nuove relazioni commerciali e rafforzare quelle esistenti.

In sintesi, una partecipazione entusiastica e di successo che ci ha fornito anche nuovi spunti per crescere ed innovare, per continuare a fornire prodotti e soluzioni all’altezza delle aspettative di una clientela internazionale

 
WorkWear
Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore
Da quando Kapriol ha incontrato Thermore, potete smettere di inserire freddo e scomodità nella stessa frase. In contesti dove sono richiesti materiali performanti, Thermore risponde all’appello, conferendo ai capi d’abbigliamento caratteristiche di comfort, leggerezza e resistenza.
 
WorkWear
TROPIC, il pantalone tecnico con protezione UV certificata
Sappiamo che l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) rappresenta un rischio per la salute cutanea e chi lavora abitualmente all’aperto ne è particolarmente soggetto. Per mitigare tale rischio, è fondamentale adottare dispositivi di protezione individuale (DPI) che includano abbigliamento tecnico con proprietà schermanti certificate e per questo motivo Kapriol ha deciso di inserire nella propria gamma prodotti il nuovo pantalone TROPIC con protezione UPF50+. Capiamo meglio di cosa stiamo parlando : i raggi UV, in particolare le componenti UVA e UVB, sono responsabili di danni cutanei per questo indossare un capo di abbigliamento con efficacia protettiva è la scelta ideale. L’efficacia di un tessuto nei confronti della radiazione UV si misura tramite il Fattore di Protezione UV (UPF – Ultraviolet Protection Factor), secondo standard internazionali. Un valore UPF elevato indica una maggiore capacità del tessuto di bloccare la penetrazione dei raggi UV. Ad esempio, un pantalone con UPF 50 garantisce una protezione efficace anche in condizioni di esposizione solare intensa e prolungata, un po’ come utilizzare una crema solare ad alta protezione.
 
Kapriol proshop
Kapriol Proshop, più valore al punto vendita specializzato
Kapriol Proshop è il programma espositivo di Kapriol per la perfetta organizzazione del punto vendita al fine di attrarre il consumatore, ottimizzare gli spazi e ridurre l’invenduto
 
WorkWear
Dynamic, la nuova linea di abbigliamento Kapriol per i professionisti più esigenti
Cura maniacale dei dettagli, ricerca accurata dei materiali utilizzati ed attenzione al design dei capi, per rispondere alle esigenze dei professionisti più esigenti. In una parola: Dynamic. Ovviamente, by Kapriol