WorkWear

Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore

10 mars 2023

 Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore

Da quando Kapriol ha incontrato Thermore, potete smettere di inserire freddo e scomodità nella stessa frase. In contesti dove sono richiesti materiali performanti, Thermore risponde all’appello, conferendo ai capi d’abbigliamento caratteristiche di comfort, leggerezza e resistenza. E noi di Kapriol lo sappiamo bene, avendolo verificato in prima persona. Se vi starete chiedendo chi o cosa sia Thermore, vi diciamo che  si tratta di un’azienda che sviluppa imbottiture molto speciali, a marchio registrato e certificato, capaci di dare una svolta ai prodotti in cui vengono inserite. Ma cosa hanno di speciale queste imbottiture? Innanzitutto sono studiate per garantire elevate prestazioni; essendo termiche e complice la struttura a bassissima densità, riescono a mantenere costante la temperatura del corpo, dando vita a capi caldi ma nel contempo leggeri. Rappresentano l’ideale per chi non vuole rinunciare alla libertà di movimento anche in condizioni estreme. La visione avanguardistica di Thermore ha tenuto in considerazione l’imprevedibilità climatica degli ultimi inverni ha spinto il gruppo a creare un’imbottitura a termicità dinamica, reattiva di fronte alle variazioni climatiche sempre più frequenti, che rischiano anche di intaccare la salute. Ma Thermore si occupa anche di salvaguardare l’ambiente: già nei lontani anni ’80 il gruppo utilizzava per le imbottiture fibre derivate da bottiglie in PET. Oggi, grazie a tecnologie innovative, realizza imbottiture con materiali alternativi e sostenibili senza che ciò vada a scapito della performance e senza rinunciare all’effetto ‘piuma’. Una causa che anche noi come Kapriol abbiamo scelto di sposare, inserendo l’imbottitura nei prodotti Thermic per cercare di coniugare tecnicità del prodotto e attenzione al Pianeta. Anche a livello estetico, la qualità di un’imbottitura Thermore c’è e si vede: lo spessore ridotto, risultato del procedimento produttivo per realizzarla, contribuisce alla realizzazione di capi dalle linee snelle che ben si adattano alla struttura corporea di chi poi li andrà ad indossare. Inoltre Thermore punta sul finissaggio anti-pilling, scongiurando la fuoriuscita di fibre dall’imbottitura. Strettamente correlata a tale caratteristica, c’è la capacità di resistere ad un uso prolungato: anche dopo ripetuti lavaggi le imbottiture non danno alcun segno di cedimento, e continuano a risultare confortevoli e resistenti dal punto di vista termico. Se nei nostri capi Thermore rimane ben nascosta e la percepirete solo una volta che li avrete indossati, etichette e cartellini ne sottolineano la presenza e sono ben indicati e immediatamente individuabili.  Segnali di garanzia per il consumatore che può accertare l’autenticità dell’articolo acquistato e che si fanno portatori di un preciso messaggio: in compagnia di Thermore, affronterete il freddo con una marcia e un tocco di stile in più!

 

Catégorie: WorkWear
Vous pouvez également être intéressé par: Articles Liés
 
WorkWear
Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design.
Materiali innovativi, tecnologia e design 100% Made in Italy. La rivoluzione delle scarpe da lavoro premiata dal mercato si chiama Airise di Kapriol
 
Durabilité
Kapriol incontra Treedom: la semina di una piccola rivoluzione
Sostenibilità, una parola tra le più pronunciate del nostro tempo e che letteralmente significa “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. Un concetto ampio e difficile da spiegare, figuriamoci da applicare in concreto.
 
Durabilité
Kukula – Kapriol: una partnership all’insegna della sostenibilità e dell’impegno umanitario
Kapriol sostiene l'associazione no profit Kukula, che promuove modelli di sviluppo sostenibile in diverse comunità nel mondo
 
Corporate
BUDMA 2023: 31esima edizione
Il 2023 è iniziato con la nostra prima presenza presso BUDMA, fiera Internazionale di Poznan in Polonia. Grande successo di visitatori da molti paesi esteri interessati a conoscere le novità del mercato delle aziende produttrici di materiali da costruzione e di tutti i prodotti che ruotano attorno al mondo dell’edilizia.
 
WorkWear
TROPIC, il pantalone tecnico con protezione UV certificata
Sappiamo che l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) rappresenta un rischio per la salute cutanea e chi lavora abitualmente all’aperto ne è particolarmente soggetto. Per mitigare tale rischio, è fondamentale adottare dispositivi di protezione individuale (DPI) che includano abbigliamento tecnico con proprietà schermanti certificate e per questo motivo Kapriol ha deciso di inserire nella propria gamma prodotti il nuovo pantalone TROPIC con protezione UPF50+. Capiamo meglio di cosa stiamo parlando : i raggi UV, in particolare le componenti UVA e UVB, sono responsabili di danni cutanei per questo indossare un capo di abbigliamento con efficacia protettiva è la scelta ideale. L’efficacia di un tessuto nei confronti della radiazione UV si misura tramite il Fattore di Protezione UV (UPF – Ultraviolet Protection Factor), secondo standard internazionali. Un valore UPF elevato indica una maggiore capacità del tessuto di bloccare la penetrazione dei raggi UV. Ad esempio, un pantalone con UPF 50 garantisce una protezione efficace anche in condizioni di esposizione solare intensa e prolungata, un po’ come utilizzare una crema solare ad alta protezione.
 
WorkWear
Costruire un capo d’abbigliamento Kapriol, un viaggio che inizia dai tessuti
Entrare in un negozio e acquistare un capo d’abbigliamento è un processo che nel tempo, complice la modernità che ha reso tutto più rapido e subito a portata di mano, si è velocizzato in maniera esponenziale.
 
WorkWear
Nuova linea donna: Kapriol pensa in rosa a 360°
Lavoro e tempo libero sono gli ambiti che hanno ispirato la collezione, basata su capi di vestiario intercambiabili tra queste due sfere che per la donna, tanto quanto l’uomo, rappresentano due punti fermi dell’esistenza.
 
Corporate
Tagli, levigature e forature perfetti? Scegli Power Tools e la performance è assicurata!
Può un diamante non essere solo bello ma anche funzionale? Da Kapriol sì, e a dimostrarlo è la linea Power Tools, con dischi diamantati e abrasivi non solo esteticamente pregevoli, ma anche impeccabili nell’utilizzo. Capaci di realizzare tagli perfetti, grazie alla tecnologia d’eccellenza selezionata appositamente per raggiungere prestazioni ottimali, ciò che li contraddistingue è anche la capacità di garantire la completa sicurezza del lavoratore durante le operazioni.
 
Corporate
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.
 
Corporate
NATI PER VINCERE INSIEME: per il settimo anno consecutivo, uniti per i nostri campioni
Si rafforza la partnership tra il team Gresini Racing e Kapriol! La storica collaborazione, nata dal profondo legame di amicizia e fondata sui valori comuni di affidabilità e qualità, compie un ulteriore passo in avanti dando vita a Kapriol Champions: un concept volto all’eccellenza e alla ricerca della perfomance assoluta. Due team caratterizzati da solidi principi e dalla stessa determinazione nel perseguire la vittoria attraverso il lavoro e la dedizione, che si tratti di tagliare per primi il traguardo di una gara di MotoGP o di fornire a chi lavora il miglior equipaggiamento. Punte di diamante del Team Gresini sono i fantastici Marc Márquez 73 e Alex Márquez 93: due autentici campioni che guidano in pista i bolidi Ducati Desmosedici dalle luccicanti livree rossocelesti e sui cui cupolini spicca il logo Kapriol.