Durabilité

Kukula – Kapriol: una partnership all’insegna della sostenibilità e dell’impegno umanitario

27 septembre 2021

Kukula – Kapriol: una partnership all’insegna della sostenibilità e dell’impegno umanitario

Un giovane team di ingegneri, con una vision chiara: essere parte attiva di un mondo in cui ogni persona contribuisce attivamente allo sviluppo sostenibile di una società inclusiva, in cui ambiente, economia ed equità si integrano, stimolando – in particolar modo in quelle aree del pianeta troppo spesso “dimenticate” - la partecipazione delle popolazioni locali, affinché siano esse stesse protagoniste del cambiamento.

Come farlo? Attraverso progetti che possano contribuire allo sviluppo delle comunità con le quali coopera nei Paesi in Via di Sviluppo, promuovendo modelli virtuosi di crescita e di sviluppo sostenibile, basati sulla valorizzazione degli individui, delle comunità e dell’ambiente.

Kapriol, la quale condivide i principi che muovono Kukula in ogni sua iniziativa, ha deciso di sostenere, con atti concreti e tangibili, le attività umanitarie e quelle rivolte alla tutela del nostro pianeta promosse dalla Onlus.

Partendo da questi valori cardini, Kukula ha dato vita a due differenti progetti, “Zero Carbon” e “Tree Hugs”. Attraverso il primo di questi, il team di ingegneri effettuerà degli studi per calcolare l’impatto ambientale generato da Kapriol, per capire in seguito quali strategie adottare per ridurre e neutralizzare l’ammontare di CO2 generato dall’azienda.

Con “Tree Hugs” invece, Kapriol sosterrà Kukula nell’attività di riforestazione di alcune aree del Madagascar, in particolare nell’isola di Nosy Komba. Attraverso questo progetto finalizzato alla sostenibilità, l’obiettivo è quello di contribuire concretamente allo sviluppo dell’economia locale, piantando alberi da frutto che possano generare un impatto positivo nella comunità stessa.

Catégorie: Durabilité
Vous pouvez également être intéressé par: Articles Liés
 
WorkWear
OEKO-TEX: un segnale di sicurezza sugli indumenti Kapriol
La ricerca di capi qualitativamente elevati è cresciuta a dismisura, non si guarda più solo a quanto un indumento sia conveniente, ma si presta anche maggiore attenzione alla durevolezza e alla composizione dei materiali con i quali è stato prodotto.
 
Durabilité
Kapriol incontra Treedom: la semina di una piccola rivoluzione
Sostenibilità, una parola tra le più pronunciate del nostro tempo e che letteralmente significa “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. Un concetto ampio e difficile da spiegare, figuriamoci da applicare in concreto.
 
Corporate
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.
 
Corporate
Utensili meccanici Kapriol: praticità, qualità e precisione a portata di mano
Immaginate di avere uno strumento di lavoro comodo da impugnare, semplice da impiegare, preciso in fase operativa, durevole nel tempo e, non da ultimo, bello da vedere.
 
WorkWear
Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design.
Materiali innovativi, tecnologia e design 100% Made in Italy. La rivoluzione delle scarpe da lavoro premiata dal mercato si chiama Airise di Kapriol
 
WorkWear
Nuova linea donna: Kapriol pensa in rosa a 360°
Lavoro e tempo libero sono gli ambiti che hanno ispirato la collezione, basata su capi di vestiario intercambiabili tra queste due sfere che per la donna, tanto quanto l’uomo, rappresentano due punti fermi dell’esistenza.
 
Durabilité
Kapriol va in Toscana e si immerge nella natura, al fianco dell’azienda agricola ‘Le Rogaie’
Da decenni siamo abituati a spostarci in tutto il mondo, raggiungendo anche gli angoli più remoti del Pianeta per stringere rapporti professionali e di fiducia con attori diversi. Quest’anno abbiamo però deciso di non allontanarci troppo e di approdare in Toscana per collaborare con una realtà che, almeno a primo impatto, con Kapriol sembra non avere alcun punto in comune.
 
WorkWear
Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore
Da quando Kapriol ha incontrato Thermore, potete smettere di inserire freddo e scomodità nella stessa frase. In contesti dove sono richiesti materiali performanti, Thermore risponde all’appello, conferendo ai capi d’abbigliamento caratteristiche di comfort, leggerezza e resistenza.
 
Corporate
NATI PER VINCERE INSIEME: per il settimo anno consecutivo, uniti per i nostri campioni
Si rafforza la partnership tra il team Gresini Racing e Kapriol! La storica collaborazione, nata dal profondo legame di amicizia e fondata sui valori comuni di affidabilità e qualità, compie un ulteriore passo in avanti dando vita a Kapriol Champions: un concept volto all’eccellenza e alla ricerca della perfomance assoluta. Due team caratterizzati da solidi principi e dalla stessa determinazione nel perseguire la vittoria attraverso il lavoro e la dedizione, che si tratti di tagliare per primi il traguardo di una gara di MotoGP o di fornire a chi lavora il miglior equipaggiamento. Punte di diamante del Team Gresini sono i fantastici Marc Márquez 73 e Alex Márquez 93: due autentici campioni che guidano in pista i bolidi Ducati Desmosedici dalle luccicanti livree rossocelesti e sui cui cupolini spicca il logo Kapriol.
 
Kapriol proshop
Kapriol Proshop, più valore al punto vendita specializzato
Kapriol Proshop è il programma espositivo di Kapriol per la perfetta organizzazione del punto vendita al fine di attrarre il consumatore, ottimizzare gli spazi e ridurre l’invenduto