Discensore autobloccante

Assicuratore autobloccante

Trova il rivenditore Kapriol più vicino a te
Mostra tabella varianti articolo
Art./ItemPcs
279341

Discensore e assicuratore autobloccante su corda singola con diametro da 9,9 a 11 mm, con funzione antipanico a due posizioni di bloccaggio: sia rilasciando che tirando la leva si blocca la discesa. 

Il discensore autobloccante a norma EN 12841/C - EN 341 permette la discesa controllata su fune tramite regolazione della velocità fino a 2 m/s, garantendo un carico di lavoro fino a 200 kg.

SPECIFICHE TECNICHE

  • per corde con diametro da 9,9 a 11 mm
  • due posizioni di bloccaggio
  • regolazione della velocità di discesa fino a 2 m/s
  • carico di lavoro massimo: 200 kg
  • carico di rottura: 15 kN
  • norma EN 12841/C - EN 341

Controlli periodici e revisione DPI

Identificazione prodotto

Utilizzo salita su corda fissa

La legislatura in vigore prescrive che ciascun dispositivo sia sottoposto a controlli periodici:

  • Prima, durante e dopo l’impiego, è necessario che l’utilizzatore ne verifichi lo stato e l’integrità attraverso un controllo visivo dopo ogni sollecitazione
  • Almeno ogni 12 mesi è richiesto che i DPI vengano sottoposti a controlli e revisione obbligatoria da parte di personale abilitato dall’azienda produttrice

Ogni DPI è corredato di manuale e scheda vita che deve essere conservata per tutta la durata dell’utilizzo del prodotto e compilata con i dati delle revisioni periodiche

Ogni DPI anticaduta deve essere sempre identificabile, anche ai fini della compilazione della scheda di controllo periodico a cui deve essere sottoposto. I dati fondamentali (numero di serie - certificazione) sono riportati su etichette tessili o adesive applicate al prodotto o con marcature sulle parti metalliche.

Utilizzo: accesso a luogo di lavoro dal basso - salita su corda fissa (art. 27928/27929)

 

1. Sia la corda di risalita che quella del dispositivo anticaduta vanno preventivamente  fissate ai punti di ancoraggio in quota
2. Collegare il dispositivo anticaduta all’anello sternale o dorsale dell’imbracatura
3. Collegare alla corda di risalita/discesa sia la maniglia con la staffa di risalita, sia il discensore. In questa fase il discensore funziona da bloccante durante il riposizionamento della maniglia
4. Per eseguire la discesa è sufficiente sganciare la maniglia con collegata la staffa di risalita ed azionare il discensore

Utilizzo raccomandato

Lavoro in sospensione

Piano inclinato

Soccorso e recupero

Spazi confinati

Traliccio

Hanno acquistato anche

Polo da lavoro N.O.W Polo manica corta uomo

Maglia in pile Tech Maglia tecnica da lavoro

Gilet Kavir Gilet da lavoro

Dischi abrasivi a strappo Dischi abrasivi per platorello - 10 pcs