WorkWear

Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design.

27 settembre 2021

Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design.

Airise è la nuova linea di scarpe da lavoro Kapriol dalle qualità uniche, sia per i materiali utilizzati, sviluppati internamente all’azienda, sia per il sorprendente rapporto qualità - prezzo. Dal design 100% italiano, le scarpe da lavoro Airise rappresentano la calzatura perfetta per rispondere alle esigenze di affidabilità, robustezza e praticità richieste oggi dal mercato.

Disponibili in due versioni, con tomaia in Knit e con tomaia in KPU, le scarpe da lavoro Airise sono caratterizzate da una suola e un’intersuola di altissimo livello tecnico, quest’ultima realizzata in Eva, un materiale leggero e confortevole. A livello inferiore, le calzature Airise si contraddistinguono per  un inserto in poliuretano ammortizzante, rivestito con un film di TPU che lo protegge da problemi di invecchiamento, e zone riempite con microbolle d’aria, oltre ad uno strato sottile di gomma sul battistrada, il quale dona alle calzature trazione, stabilità e aderenza: “Abbiamo reinterpretato l’idea di ammortizzazione del tallone con il nostro design esclusivo e con materiali totalmente nostri. Questa è la chiave di volta per rispondere – raccontano i Product Manager di Kapriol - alle esigenze del nostro settore e agli utilizzi dei nostri consumatori. Airise è la scarpa ideale per il professionista più esigente per un utilizzo intensivo senza rinunciare al comfort.”.

Scarpa da lavoro Airise Knit

Airise Knit è una calzatura da lavoro con certificazione S1P SRC, con tomaia in Knit di alta qualità, super performante e dall’anima sportiva, con uno stile identificativo e aggressivo. L’utilizzo del Knit permette di ridurre al minimo le cuciture mentre, la presenza di un soffietto tra la linguetta e la tomaia, impedisce alla polvere di penetrare. La zona del collare risulta imbottita e, nella parte alta della calzatura, la sensazione è fasciante per garantire la massima stabilità della caviglia.

Scarpa da lavoro Airise KPU

La calzatura da lavoro Airise KPU, certificata S1C SRC, ha una tomaia in mesh sintetica che conferisce leggerezza e traspirabilità, rivestita interamente di una micro-iniezione in poliuretano che la rendono resistente e durevole.

Un design unico, caratterizzato da una texture ispirata alle mappe metropolitane, condivide con il modello Knit la forma della tomaia, il bordo imbottito e la linguetta unita alla tomaia con un soffietto.

Potrebbero interessarti anche: Articoli correlati
 
Corporate
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.
 
WorkWear
Costruire un capo d’abbigliamento Kapriol, un viaggio che inizia dai tessuti
Entrare in un negozio e acquistare un capo d’abbigliamento è un processo che nel tempo, complice la modernità che ha reso tutto più rapido e subito a portata di mano, si è velocizzato in maniera esponenziale.
 
WorkWear
Dynamic, la nuova linea di abbigliamento Kapriol per i professionisti più esigenti
Cura maniacale dei dettagli, ricerca accurata dei materiali utilizzati ed attenzione al design dei capi, per rispondere alle esigenze dei professionisti più esigenti. In una parola: Dynamic. Ovviamente, by Kapriol
 
Sostenibilità
LINEA EARTH: NUOVI PASSI VERSO LA SOSTENIBILITA’
La sostenibilità ambientale passa anche attraverso la produzione di indumenti realizzati con tessuti riciclati. Da questa esigenza è nata EARTH, la prima linea di abbigliamento Kapriol interamete prodotta con filati ed accessori riciclati. Questa Capsule Collection, composta da quattro capi, ha riscosso un notevole successo sin dalla sua presentazione lo scorso autunno.
 
WorkWear
Nuova linea donna: Kapriol pensa in rosa a 360°
Lavoro e tempo libero sono gli ambiti che hanno ispirato la collezione, basata su capi di vestiario intercambiabili tra queste due sfere che per la donna, tanto quanto l’uomo, rappresentano due punti fermi dell’esistenza.
 
Corporate
Nuovo catalogo Hand Tools, in un colpo d’occhio tutto quello che cerchi
Sfogliare le pagine, scorrere i nomi dei prodotti e leggerne le descrizioni, chiunque abbia sotto mano un catalogo compie naturalmente queste  operazioni per trovare l’articolo che gli serve.
 
Sostenibilità
Kapriol va in Toscana e si immerge nella natura, al fianco dell’azienda agricola ‘Le Rogaie’
Da decenni siamo abituati a spostarci in tutto il mondo, raggiungendo anche gli angoli più remoti del Pianeta per stringere rapporti professionali e di fiducia con attori diversi. Quest’anno abbiamo però deciso di non allontanarci troppo e di approdare in Toscana per collaborare con una realtà che, almeno a primo impatto, con Kapriol sembra non avere alcun punto in comune.
 
WorkWear
Dynamic 37.5 - La linea più avanzata per la tua professione e il tuo tempo libero

Dalle “particelle attive” di origine vulcanica la nuova tecnologia 37.5® che aumenta il comfort e migliora le prestazioni.

Tec-no-lo-gi-a : ampio settore di ricerca che studia l'applicazione e l'uso di tutto ciò che può essere funzionale alla soluzione di problemi pratici. E un problema pratico che ognuno affronta nelle varie stagioni è la temperatura corporea. Facciamo attività fisica e la temperatura corporea aumenta e il corpo produce sudore – e noi abbiamo caldo – e poco dopo evaporato il sudore ecco che subito abbiamo freddo. Ed ecco che la Tecnologia 37.5 ci viene in aiuto.

Come funziona ?

 E’ una tecnologia dinamica che interagisce con il corpo per determinare se ha bisogno di riscaldamento o di raffreddamento.  Si attiva con l’umidità e funziona in base alla quantità di umidità  vicino alla pelle. Il funzionamento avviene tramite le particelle attive, costituite da sabbia vulcanica,  che catturano l’energia infrarossa che il corpo emette. Se è presente umidità accelera l’evaporazione per rinfrescare; se invece non è presente umidità l’energia IR viene restituita per tenere il corpo al caldo.

Fantascienza ? No, tecnologia che risolve problemi pratici e aiuta a mantenere il corpo alla temperatura interna ideale di 37.5 gradi e il microclima vicino alla pelle all’umidità relativa ideale del 37.5%. La veloce rimozione del vapore, prima che si trasformi in sudore è la chiave del comfort e  migliorando il comfort, si riduce l’affaticamento e le nostre prestazioni aumentano.

I tessuti prodotti con tecnologia 37.5 non perdono la loro efficacia a seguito di utilizzo o lavaggi in quanto le particelle attive sono incorporate nei filati che compongono i capi.

Kapriol propone per la collezione 2022 la linea di abbigliamento Dynamic 37.5, composta da  capi facili da indossare e di semplice manutenzione; la risposta più evoluta per il professionista più esigente. La tecnologia 37.5 è certificata “Skin Friendly” (DIN EN ISO 10993 5 2009 10) in conformità agli standard europei.

 

 
WorkWear
Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore
Da quando Kapriol ha incontrato Thermore, potete smettere di inserire freddo e scomodità nella stessa frase. In contesti dove sono richiesti materiali performanti, Thermore risponde all’appello, conferendo ai capi d’abbigliamento caratteristiche di comfort, leggerezza e resistenza.
 
Corporate
95 anni di volti, storie, persone nel segno di Kapriol
“Le persone sono più importanti dei prodotti, senza le persone non ci sono le idee”