Kit anticaduta per strutture metalliche

Sistema anticaduta per strutture metalliche

*
Trova il rivenditore Kapriol più vicino a te
Mostra tabella varianti articolo
Art./ItemComp.
9912827996 n.1

Kit anticaduta completo per la totale sicurezza di operatori che effettuano lavori su strutture metalliche, linee vita o gru

Il kit di protezione anticaduta comprende tutti i DPI anticaduta necessari per permettere agli operatori di muoversi in sicurezza, tramite fettuccia anticaduta a due connettori che permette di avanzare ancorando in maniera alternata i due cordini, garantendo la totale sicurezza all’utilizzatore impedendo possibili cadute accidentali. 

Questo kit anticaduta Kapriol è la soluzione ideale per montatori di gru.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Casco Airkap di protezione con calotta in ABS e cinghia sottogola con sgancio di emergenza
  • Imbracatura Alfa 5 con anello anticaduta dorsale (A), anello anticaduta sternale (A), anello ventrale e due anelli laterali di posizionamento, cosciali imbottiti e regolabili, bretelle ed elastici posteriori regolabili e schienale ergonomico
  • Cordino elastico anticaduta in acciaio a due connettori con leva di sicurezza e dissipatore di energia (lunghezza 1,5 m), per l'aggancio alla struttura
  • Cordino di posizionamento regolabile in corda con sistema di bloccaggio, regolatore in lega d’alluminio e due connettori in acciaio
  • Zaino in PVC per il trasporto dei DPI, resistente ai raggi UV e agli urti  

Manutenzione e conservazione dei DPI

Controlli periodici e revisione DPI

Una corretta e regolare manutenzione permette di evitare un precoce invecchiamento dei DPI. A tal proposito è opportuno che gli utilizzatori si attengano scrupolosamente a quanto indicato nel manuale uso e manutenzione allegato ad ogni DPI e seguano semplici regole di stoccaggio e conservazione:

  • tenere lontano da luce solare e dai raggi UV perché sono la prima causa di invecchiamento delle fibre tessili che compongono i DPI
  • tenere lontano i DPI da fonti di calore diretta perché le fibre tessili sintetiche utilizzate per la costruzione di imbracature, cordini, assorbitori hanno una temperatura di fusione molto bassa
  • DPI vanno conservati in luoghi freschi e asciutti, l'umidità genera muffe dannose alle fibre tessili e corrosive sulle parti metalliche
  • Una periodica operazione di pulizia è indispensabile per garantire una buona durata ai  DPI
  • Un lavaggio con acqua tiepida elimina lo sporco superficiale e quello presente all'interno delle fibre tessili

La legislatura in vigore prescrive che ciascun dispositivo sia sottoposto a controlli periodici:

  • Prima, durante e dopo l’impiego, è necessario che l’utilizzatore ne verifichi lo stato e l’integrità attraverso un controllo visivo dopo ogni sollecitazione
  • Almeno ogni 12 mesi è richiesto che i DPI vengano sottoposti a controlli e revisione obbligatoria da parte di personale abilitato dall’azienda produttrice

Ogni DPI è corredato di manuale e scheda vita che deve essere conservata per tutta la durata dell’utilizzo del prodotto e compilata con i dati delle revisioni periodiche

Utilizzo raccomandato

Traliccio